PROGRAMMA SCIENTIFICO

Il tema di questa Seconda Conferenza Internazionale è la Play Therapy Cognitivo Comportamentale: un approccio psicoterapeutico focalizzato sui bambini di età prescolare e scolare e sui loro genitori. È importante affrontare il disagio psicologico emergente nei bambini piccoli attraverso la psicoterapia. Questo approccio mira a coinvolgere i bambini con diverse problematiche direttamente in terapia, integrando interventi cognitivi e comportamentali nel paradigma della play therapy.

La ricerca sulla play therapy, fino ad oggi, ha ampiamente supportato l’efficacia della terapia del gioco in una vasta gamma di problemi sociali, emotivi, comportamentali e di apprendimento.

Questo congresso si propone di ampliare e aggiornare le attuali conoscenze su questo approccio psicoterapeutico, alla luce dei bisogni sempre crescenti dei bambini con problemi psicologici. Inoltre, l’ampliamento della base di ricerca CBPT è importante per la comunità clinica e scientifica.

Le principali date e scadenze per la presentazione degli abstract sono le seguenti:

  • Si apre la presentazione degli abstracts il 15 settembre 2025 
  • L’invio dell’abstract si chiude il 31 Dicembre 2025
  • Scadenza comunicazione accettazione poster il 31 Marzo 2026

Non vediamo l’ora di darvi il benvenuto a questa Seconda Conferenza internazionale sulla CBPT.