1ª Conferenza: Stato dell'arte sulla Cognitive Behavioral Play Therapy

VIDEO
PRESIDENTI DELLA CONFERENZA

Maria Geraci

Susan Knell
Cari colleghi,
Siamo molto felici di accogliervi a Roma, presso l’Università eCampus, via Matera 18, l’8 e 9 giugno 2024 per la Prima Conferenza Internazionale sulla Play Therapy Cognitivo-Comportamentale (CBPT). Questa conferenza riunirà esperti del settore nel settore, nonché professionisti, ricercatori e studenti interessati al CBPT.
La conferenza si svolgerà nella bellissima e storica città di Roma, dove ha sede il Centro Ricerche CBPT. Per due giorni saremo immersi nelle presentazioni, nei simposi e nei poster del CBPT.
Ti invitiamo a seguire Il programma per conoscere tutti gli interventi.
Speriamo di creare un confronto stimolante e di crescita per tutti noi!
Auguriamo a tutti buon inizio della Conferenza!
Saluti,
Susan M. Knell e Maria A. Geraci
COMITATO SCIENTIFICO

Ornella Argento

Marco Cavallo

Meena Dasari

Carlo Baldari

Didem Altay
PROGRAMMA CONFERENZA
DESCRIZIONE
Il tema di questa prima Conferenza Internazionale è la Play Therapy Cognitivo Comportamentale: un approccio psicoterapeutico focalizzato sui bambini di età prescolare e scolare e sui loro genitori. È importante affrontare il disagio psicologico emergente nei bambini piccoli attraverso la psicoterapia. Questo approccio mira a coinvolgere i bambini con diverse problematiche direttamente in terapia, integrando interventi cognitivi e comportamentali nel paradigma della play therapy.
La ricerca sulla play therapy, fino ad oggi, ha ampiamente supportato l’efficacia della terapia del gioco in una vasta gamma di problemi sociali, emotivi, comportamentali e di apprendimento.
Questo congresso si propone di ampliare e aggiornare le attuali conoscenze su questo approccio psicoterapeutico, alla luce dei bisogni sempre crescenti dei bambini con problemi psicologici. Inoltre, l’ampliamento della base di ricerca CBPT è importante per la comunità clinica e scientifica.
Sono state presentate 25 relazioni e 15 video poster.
Hanno partecipato alla Conferenza professionisti di tutto il mondo.
LA CONFERENZA E’ STATA TRADOTTA SIMULTANEAMENTE IN 3 LINGUE
ITALIANO- INGLESE – CINESE




RELATORI

Roberta Bacchio

Giandomenico Bagatin

Gianluca Biggio

Jacqueline B. Toner

Rosetta Cappelluccio

Francesca Romana D’ Angelo

Karla Fehr

Eva Fiendler

Robert D. Friedberg

Adriana Lis

Liana Lowenstein

Andrea Manuel Meana de la Vega

Francesco Montecchi

Francesca Pergolizzi

Sandra Pimentel

Roberta Rubbino

Sandra Russ

Elizabeth J Short
